Paul Cézanne: Auvers vista dalla Val Harme

Sull’opera: “Auvers vista dalla Val Harme“ è un dipinto autografo di Cézanne realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1879 – 82, misura 73 x 92 cm. ed appartiene ad una collezione privata di Zurigo.
È questo il cosiddetto “periodo costruttivo” di Cézanne. In questa composizione, l’artista, attraverso l’esatta individuazione del paesaggio, impiega il processo costruttivo per rimarcare i vari piani prospettici.
Le macchie di colore accostate le une alle altre in primo piano, hanno una viva vibrazione che conferisce luce e solidità alle forme, mentre nei secondi piani, gli accostamenti cromatici, che si fanno sempre più fusi, aumentano gli effetti di profondità.
La tonalità generale del quadro è calda e, nonostante sia per la gran parte tendente al solo colore verde, è assai variata e piena di armonia.