Fra’ Bartolomeo: Tondo Visconti Venosta (cartone)

Sull’opera: “Tondo Visconti Venosta (cartone)” è una raffigurazione monocromatica autografa di Fra’ Bartolomeo, realizzata con tecnica a matita nera e stilo su carta intorno al 1500-04, misura 88,2 cm. ed è custodito a Firenze (GDSU).
Spostamenti: nei luoghi della stessa Firenze, tra cui l’Accademia fiorentina.
Trattati, cataloghi e pubblicazioni: Serena Padovani in “L’età di Savonarola – Fra’ Bartolomeo e la Scuola di San Marco” pag. 76, Marsilio Editori, 1996 (fonte delle presenti informazioni).
La presente Sacra Famiglia – realizzata a matita nera su carta tendente al colore grigio-marrone, formata da 6 fogli quadrettati uniti tra loro su un cartone, le cui figure hanno contorni ripassati a stilo – è stata impiegata per la realizzazione del Tondo Visconti Venosta raffigurato nella pagina precedente.