Tiziano: Ritratto di Filippo II

Al primo elenco opere di Tiziano
Sull’opera: “Ritratto di Filippo II” è un dipinto autografo di Tiziano Vecellio, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1551, misura 193 x 111 cm. ed è custodito nel Museo Nacional del Prado a Madrid.
La tela fu realizzata dall’artista nel febbraio del 1551 durante il suo secondo soggiorno ad Augusta. Nel maggio dello stesso anno il dipinto fu spedito nei Paesi Bassi e consegnato alla regina Maria d’Ungheria.
Tre anni dopo venne trasferito a Londra in seguito al matrimonio (1554) di Filippo con Maria Tudor. L’opera ritornò in possesso della regina Maria d’Ungheria che, nel 1556, la portò con sé in Spagna (fonte: Beroqui, 1946).
L’armatura con la quale Tiziano effigiò Filippo, II si trova – ancora in buone condizioni – custodita nell’armeria del Palazzo Reale