Michelangelo Buonarroti: Ignudi su Isaia

Dipinti nella Cappella Paolina
Pagina correlata: Dipinti di Michelangelo
COPPIA DI IGNUDI SULL’ISAIA
Sopra è raffigurato il particolare dell’ignudo di destra della coppia sul profeta Isaia. I primi esegeti lo ammirano perché sorridente e giocondo. Si notano varie crepe in parte stuccate.
L’ignudo sulla sinistra, sempre secondo i primi esegeti, sarebbe proprio lo sforzo per sostenere la ghirlanda a dipingergli sul volto una smorfia di affaticamento. Anche questo dipinto è abbastanza crepato.
IL MEDAGLIONE TENUTO DAGLI IGNUDI
In questo medaglione viene raffigurata la scena della morte del marito di Betsabea, Uria (Samuele II, XI 24); la figura inginocchiata visibile sulla sinistra – inserita “a secco” – è probabilmente quella del pentito re David. Secondo il Camesasca la stesura a fresco dell’intero medaglione fu eseguita dal Bugiardini.
La coppia degli Ignudi