Guido Reni: Ritratto del cardinale Bernardino Spada

Sull’opera: “Il cardinale Bernardino Spada” è un dipinto autografo di Guido Reni realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1631, misura 222 x 147 cm. ed è custodito nella Galleria Spada di Roma.
L’opera del Reni viene citata in un epigramma di N. Tebaldini datato 1632; viene rammentata anche dal Malvasia, presso la Galleria Spada.
Il cardinale effigiato era legato pontificio a Bologna negli anni compresi tra 1627 ed il 1631.
Il dipinto in esame, insieme a quello della madre, è considerato dagli studiosi di Storia dell’arte come una delle più espressive e profonde raffigurazioni ritrattistiche del Seicento italiano.
Lo stato di conservazione della tela e del cromatismo è ottimo.