Jean-Honoré Fragonard: Donna che legge (Washington)

Sull’opera: “Donna che legge” è un dipinto autografo di Fragonard, realizzato con tecnica a olio su tela intorno al 1773-76, misura 82 x 65 cm. ed è custodito nella National Gallery of Art a Washington.
Da documentazioni certe la presente tela figurava alle vendiete du Barry (anno 1776), Leroy de Senneville (anno 1780), Cypierre (anno 1845} e Croncer (anno 1905).
Di questo dipinto (o meglio, di questa tematica assai affine ad esso) esistono numerosi disegni preparatori.
Curiosità: esiste una riproduzione di quest’opera dentro il mappamondo di una moneta da un centesimo di euro.
La miniatura rappresentata sul recto della monetina misura 6,5 millimetri di diametro e mostra dettagliatamente ogni piccolo particolare. È stata è stata realizzata nel 2019 dal pittore di quadri microscopici Stefano Busonero, il gestore del presente sito web.
