Honoré Daumier: Figure sedute

Sull’opera: “Figure sedute” è un dipinto autografo di Honoré Daumier, realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1866, misura 25,5 x 33 cm. ed è custodito nel National Museum of Wales a Cardiff.
Mostre: “An Exhibition of Sixty-One Pictures from the Gregynog Collection”, Aberystwyth, National Library of Wales, 1951.
L’opera in esame, conosciuta anche con il titolo di “Scompartimento di terza classe”, in precedenza appartenne a Cordey, Durand Ruel, G. Drummond, Blaker e G. E. Davies.
Per quanto riguarda l’autografia, la composizione venne attribuita all’artista, con dubbi, da Maison in “The Burlington Magazine” del 1954. Poco più tardi l’assegnazione a Daumier venne universalmente accettata da tutti gli studiosi di storia dell’arte.