Correggio: Il martirio dei quattro santi (Parma)

Sull’opera: “Il martirio dei quattro santi” è un dipinto autografo del Correggio realizzato con tecnica ad olio su tavola nel 1524 – 1526, misura 160 x 135 cm. ed è custodito nella Galleria di Parma.
I due santi, che sono raffigurati in procinto di essere uccisi dai loro carnefici, sono Flavia e Placido; gli altri due, di cui si scorgono al suolo le spoglie decapitate, sono Eutichio e Vittorino.
Le ipotesi sulla datazione del dipinto, proposte dagli studiosi moderni di storia dell’arte, tendono generalmente allo stacco dal Compianto, cioè 1526-28 per Gronau, il biennio 1523-24 per il Ricci, il quadriennio 1520-23 per il “Catalogo della mostra correggesca” (1935), il triennio 1522-24 per il Longhi, 1523-26 per il Bottari, 1524-26 per Ghidiglia e Quintavalle.