Il Bronzino: Ritratto di Guidobaldo della Rovere

Sull’opera: “Ritratto di Guidobaldo della Rovere” è un dipinto autografo del Bronzino, realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1532, misura 114 x 86 cm. ed è custodito a Palazzo Pitti a Firenze.
Il bordo del tavolo, sulla sinistra, reca la scritta “ANNUMAGEBAT DECIMUM OCTAVUM”, relativa all’età dell’uomo raffigurato, nato nel 1514.
Anche sull’elmo è presente un’altra scritta in caratteri greci, che può essere interpretata con la frase: “Sarà certamente secondo ciò che mi sono proposto”.
La tavola, che già veniva collegata alla citazione vasariana relativa ad un ritratto di Ippolito de’ Medici col cane, considerata del Pontormo, è ormai identificata con il ritratto di Guidobaldo della Rovere, realizzato dal Bronzino nel periodo del suo soggiorno a Pesaro.