Il Bachiacca (Borgo San Lorenzo, 1494 – Firenze, 1557)

Cenni biografici
Nascita: Borgo San Lorenzo (Fi), 1494.
Morte: Firenze, 1557.
Formazione artistica: è un discepolo di Pietro di Cristoforo Vannucci detto il Perugino ed assistente del Franciabigio.
Periodo di appartenenza: Rinascimento.
La sua pittura: risente fortemente degli influssi di Andrea del Sarto. Gli accostamenti dei colori nelle sue opere (sia sacre che profane) evidenziano vivacissima fantasia.
Dove è artisticamente attivo: Firenze per la decorazione di alcune sale del Palazzo della Signoria, e molto più a Roma.