Mangiatori di patate di Vincent van Gogh
"Mangiatori di patate" è un dipinto autografo di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel nel 1885, misura 82 x 114 cm. ed è custodito ad Amsterdam nel Rijksmuseum Vincent Van Gogh.
Biografia, vita artistica e opere di Vincent van Gogh.
"Mangiatori di patate" è un dipinto autografo di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel nel 1885, misura 82 x 114 cm. ed è custodito ad Amsterdam nel Rijksmuseum Vincent Van Gogh.
"La sedia di Van Gogh (ad Arles, con pipa)" è un dipinto autografo di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel Dicembre del 1888 -periodo di Arles - e ritoccato nel Gennaio del 1889, misura 93 x 73,5 cm. ed è custodito a Londra nella Tate Gallery
"Ritratto di Marguerite Gachet al piano" è un dipinto ......... di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel Tardo Giugno (periodo di Auvers), misura 102 x 50 cm. ed è custodito a Basilea nel Kunstmuseum.
Altre lettere di van Gogh (dal 1885 al 1888) tratte dal suo ricco epistolario
Le lettere degli ultimi due anni di vita e quella che aveva in tasca il giorno del suicidio
"Limitare di un campo di grano" è un dipinto di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nell'estate del 1887, misura 54 x 64,5 cm. ed è custodito ad Amsterdam nel Rijksmuseum Vincent Van Gogh.
"Martin pescatore" è un dipinto di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1886, misura 19 x 26,5 cm. ed è custodito ad Amsterdam nel Rijksmuseum Vincent Van Gogh.
"Molo del Rodano" è un dipinto autografo di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nell'Agosto del 1888 (periodo di Arles), misura 55 x 66 cm. ed è custodito a . Folkwang nel Essen Museum
"Il mulino "Le Radet"" è un dipinto di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nella primavera del 1886, misura 38 x 46,5 cm. ed è custodito a Berlino nella Nationalgalerie.
"Natura morta con bottiglie" è un dipinto autografo di Van Gogh realizzato con tecnica ad olio su tela nel nel 1884 - 85, misura 33 x 41 cm. ed è custodito ad Otterlo nel Rijksmuseum Kroller-Muller.