Biografia, vita artistica e opere di Diego Rodríguez de Silva y Velázquez
"IL RAGAZZO DI VALLECAS ("El nino de Vallecas )" è un quadro autografo di Velázquez realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1637, misura 107 x 83 cm. ed è custodito al Museo del Prado (Madrid). È catalogato con il numero 74
"La cena in Emmaus", un opera realizzata da Velazquez con tecnica ad olio su tela intorno al 1620 che misura 123 x 132,6 cm. e custodita al Metropolitan Museum (Altman) of New York (N.Y). Pervenuta al Metropolitan Museum nel 1933, dopo ripetuti passaggi di proprietà
Bibliografia relativa a Velázquez, un grande artista spagnolo, certamente il più importante tra quelli attivi presso la corte di Filippo IV.
La vecchia friggitrice o "Ragazzo e vecchia che frigge le uova" o "La vecchia cuoca" è un dipinto realizzato nel 1618 con tecnica ad olio su tela e misura 99 x 128 cm. Dipinta quando Velazquez non aveva ancora compiuto i venti anni.
"L'acquaiolo di Siviglia" o ANZIANO CHE PORGE UN BICCHIERE A UN RAGAZZO, un opera realizzata da Velazquez con tecnica ad olio su tela intorno al 1620 che misura 106 x 82 cm. e custodita a Londra nel Wellington Museum.
L'Adorazione dei Magi, eseguito con tecnica ad olio su tela nel 1619 (dubbio) e misura 203 x 125 cm.
"ENTRATA DELLA GROTTA NEL GIARDINO DI VILLA MEDICI A ROMA" è un quadro autografo di Velázquez realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1650 (data non certa ma più probabile), misura 48 x 42 cm. ed è custodito al Prado di Madrid
Diego Rodriguez de Silva y Velazquez: L’adorazione dei Magi, Madrid Prado cm. 125.
Cenni sulla biografia di Velazquez ed un consistente itinerario critico