Biografia e vita artistica di Vincenzo Foppa
Secondo la tradizione, la formazione artistica di Vinvenzo Foppa è stata soprattutto legata ad un ambito cortese, assai sviluppato nella regione lombarda nella prima metà del Quattrocento
Periodo della Storia dell’arte che va dal Gotico al Realismo: movimenti artistici, pittori e loro opere corredate da un’ampia descrizione
Secondo la tradizione, la formazione artistica di Vinvenzo Foppa è stata soprattutto legata ad un ambito cortese, assai sviluppato nella regione lombarda nella prima metà del Quattrocento
"Madonna col Bambino di Palazzo Medici-Riccardi" è un dipinto di Filippo Lippi realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1466-69
Nei primi lavori del Foppa si evidenzia una propensione alla forma, scolpita con con il vigore dell'altorilievo, che andò attenuandosi gradatamente sotto l'azione di nuovi influssi
Filippo Lippi: Storie della Vergine (Spoleto) Opera precedente Ritorna al secondo elenco opere di Filippo Lippi Opera successiva Vai al primo elenco opere di Filippo Lippi Sull'opera: "Storie della Vergine"…
L'influenza del Bramante sul vincenzo Foppa appare evidente nella decorazione della Chiesa di Santa Maria in Brera (affreschi staccati, riferibili intorno al 1468 e attualmente custoditi nella stessa Pinacoteca di Brera), con la Madonna del Tappeto e il San Sebastiano
"Adorazione del Bambino di Annalena" è un dipinto di Filippo Lippi realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1445, misura 137 x 144 cm.
Alcune fra le più belle opere di Vincenzo Foppa. tra le quali citiamo la Crosifissione, San Girolamo penitente, la Madonna del libro, Fanciullo che legge Cicerone, Madonna col Bambino e un angelo, Madonna col Bambino ed altre
Jean Fouquet nasce a Tours intorno al 1415-20. La sua vita artistica si compie, eccetto qualche sporadico viaggio in Italia, prevalentemente nella sua città natale. Tra il 1444 ed il 1446, Jean si trova in soggiorno a Roma
"Adorazione del Bambino di Camaldoli" è un dipinto di Filippo Lippi realizzato con tecnica a tempera su tavola intorno al 1463, misura 140 x 130 cm.
Fra Bartolomeo di Paolo di Jacopo "del Fattorino", il cui nome deriva da quello del padre (Paolo di Jacopo, carrettiere e mulattiere), visse a Firenze nella casa in Porta San Pier Gattolini.