
I tre dipinti del Sacrificio di Isacco di Andrea del Sarto
"Sacrificio di Isacco" è il titolo di tre opere dello stesso tema di Andrea del Sarto, realizzate con tecnica a olio su tavola tra il 1527 ed il 1530
Biografia, vita artistica e opere di Andrea del Sarto
"Sacrificio di Isacco" è il titolo di tre opere dello stesso tema di Andrea del Sarto, realizzate con tecnica a olio su tavola tra il 1527 ed il 1530
"Sacra Famiglia Barberini" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1528 e misura 140 x 104 cm.
"Annunciazione Della Scala" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1528, misura 26 x 189 cm. ed è custodito nella Galleria Palatina a Firenze
"Ritratto d'uomo" è un dipinto autografo di Antonello da Messina, realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1474, misura 32 x 26 cm.
"Madonna in gloria con quattro santi" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1530, misura 308 x 208 cm. ed è custodito nella Galleria Palatina a Firenze
"Sacra Famiglia Borgherini" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1529, misura 135 x 100 cm.
"Pala Gambassi" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1528, misura 215 x 175 cm. ed è custodito nella Galleria Palatina
"Carità" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1518, misura 185 x 137 cm. ed è custodito nel Museo del Louvre a Parigi.
"Tributo a Cesare" è un affresco di Andrea del Sarto realizzato intorno al 1520 e completato (con integrazioni) da Alessandro Allori nel 1582
"Madonna della Scala" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al biennio 1522-23, misura 177 x 135 cm.