
Andrea del Sarto (1486 – 1530): Biografia e vita artistica
Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi, meglio conosciuto come Andrea del Sarto, nacque a Firenze il 16 luglio 1486.
Biografia, vita artistica e opere di Andrea del Sarto
Andrea d'Agnolo di Francesco di Luca di Paolo del Migliore Vannucchi, meglio conosciuto come Andrea del Sarto, nacque a Firenze il 16 luglio 1486.
Biografia e vita artistica di Andrea del Sarto Pagine correlate all'artista: Opere di Andrea del Sarto - Elenco delle opere . Pittori toscani del suo periodo - Pittori toscani del suo periodo - Il Pontormo - Rosso Fiorentino - Il periodo…
Elenco delle opere realizzate da Andrea del Sarto nel corso della sua attività artistica.
Alcune fra le più belle opere di Andrea del Sarto tra le quali la Liberazione di una indemoniata, San Filippo risana i lebbrosi, Punizione dei bestemmiatori e moltissimi altri dipinti
"Noli me tangere" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola intorno al 1510, misura 176 x 155 cm.
Andrea del Sarto Pagine correlate all'artista: Il suo periodo - Biografia e vita artistica - Biografia dalle vite di Vasari in pdf - Le opere di Andrea del Sarto - Del Sarto ed i pittori toscani (A. d'agnolo,…
Breve biografia di Andrea del Sarto Pagine correlate all'artista: Opere di Andrea del Sarto - Elenco delle opere - Pittori toscani del suo periodo - Pittori toscani del suo periodo - Il Pontormo - Rosso Fiorentino - Il periodo…
"Assunta Panciatichi" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola nel biennio 1522-23, misura 362 x 209 cm.
"San Giovannino" è un dipinto di Andrea del Sarto realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1523, misura 94 x 68 cm. ed è custodito nella Galleria Palatina a Firenze
"Madonna del Sacco" è un affresco di Andrea del Sarto realizzato nel 1525, misura 191 x 403 cm. ed è custodito nel Chiostro dei morti nella basilica della Santissima Annunziata