Giotto: Cappella Bardi – La rinuncia degli averi

Ritorna al primo elenco opere di Giotto Ritorna al secondo elenco opere di Giotto
Sull’opera: “La rinuncia degli averi” è un affresco parzialmente autografo di Giotto, realizzato nel 1325, misura 280 x 450 cm. ed è custodito nella Cappella Bardi, Santa Croce a Firenze.
La “Rinuncia degli averi” è un’opera autografa di Giotto ma soltanto in parte: il tema è identico a quello raffigurato nella chiesa Superiore di Assisi, anche riguardo i personaggi impiegati, ma in una più decisa e potente determinazione della volumetria e della dilatazione spaziale.
I particolari raffigurati nella presente pagina appartengono ai due gruppi dell’opera di assieme, di cui il secondo (vedi particolare sotto) è certamente autografo di Giotto. Qui sono evidenti i richiami stilistici ai i dipinti della cappella Peruzzi (sempre in Santa Croce).