Site icon FRAMMENTIARTE

Miracoli di San Vincenzo Ferrer di Ercole de Roberti

Miracoli di San Vincenzo Ferrer di Ercole de Roberti

Miracoli di San Vincenzo Ferrer, cm. 27,5 x 214, Musei Vaticani, Roma (foto da Wikimedia Commons)

Sull’opera: “Miracoli di San Vincenzo Ferrer” è un dipinto autografo di Ercole de’ Roberti, realizzato con tecnica a tempera su tela nel 1473, misura 27,5 x 214 cm. ed è custodito nei Musei Vaticani a Roma.

Storia dell’opera

 La tavola che in precedenza, secondo il Longhi, faceva parte della predella del “Polittico Griffoni“, era ubicata nella cappella Griffoni della chiesa di San Petronio a Bologna.

Alcuni critici – tra i quali Frizzoni, Adolfo Venturi, Berenson, Gruyer, Jouffroy – l’attribuirono al Cossa, mentre altri (Gamba, Salmi e Ruhmer) vi intravedevano la collaborazione tra il de’ Roberti con il Cossa.

Secondo la maggior parte della critica (Lamo, Vasari, Masini, Filippini, Longhi, Bargelles,; Ortolani, Chastel, Nicolson, Argan) la composizione va riferita senza ombra di dubbi al de’ Roberti.

Dissero dell’opera

Il Vasari (1568): “Dipinge in S. Petronio nella cappella di S. Vincenzio, alcune storie di figure piccole a tempera tanto bene e con si bella e buona maniera, che non è quasi possibile veder meglio, ne immaginarsi la fatica e la diligenza che Ercole vi pose […]. I soldati parimenti che sono in quest’opera, sono benissimo fatti, e con le naturali e proprie movenze, che altre figure che in sino allora fossero state vedute: le quali tutte attitudini e forze, che quasi non si possono far meglio, mostrano che Ercole aveva grandissima intelligenza e si affaticava nelle cose dell’arte“.

Argan (1968) riferendosi alla predella: “è un crepitante succedersi di episodi tra architetture aperte, in costruzione e in rovina, che modificano continuamente l’angolatura e la distanza, avvicinano e allontanano, in un oscillare incessante di scatti e di pause. Questa poetica dell’eccitazione nasce indubbiamente dal dinamismo lineare del Tura, ma si configura come puro meccanismo d’immaginazione, senza le motivazioni religiose del Tura“.

Particolari:

Sopra, la metà di sinistra; sotto un particolare ingrandito

Sopra, la metà di destra; sotto un particolare ingrandito.

La riproduzione dei contenuti di questo sito web di Arte, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.
Exit mobile version