Il Tintoretto: Dipinti per la sala grande di San Rocco – La moltiplicazione dei pesci

Ritorna al primo elenco opere del Tintoretto
Sull’opera: “La moltiplicazione dei pesci” è un dipinto autografo di Jacopo Robusti detto il Tintoretto, appartenente al ciclo dei “Dipinti per la sala grande di San Rocco”, realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1578 – 1581, misura 523 x 475 cm. ed è custodito nella Scuola di San Rocco a Venezia.
L’impostazione generale di questa composizione è, secondo il Pallucchini (“Tintoretto a San Rocco”, 1937) e Coletti (“Tintoretto”, 1940) una “tranquilla intonazione idilliaca” della visione, che contrasta con i profondi caratteri di drammaticità presenti in quasi tutti i dipinti esposti nella Sala.