Giotto: Il compianto su Cristo morto (Scrovegni)

Ritorna al primo elenco opere di Giotto
Sull’opera: “Il compianto su Cristo morto” è un affresco è un affresco autografo di Giotto, realizzato nel 1304-06, misura 200 x 185 cm. ed è custodito nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
Quello sopra raffigurato è annoverato fra gli affreschi più celebri e significativi appartenenti al ciclo, soprattutto per il forte messaggio espressivo di intensa drammaticità che si sprigiona dalla figura del Cristo e da quelle che lo circondano.
Lo studioso di storia dell’arte Toesca (1951), in relazione all’opera sopra raffigurata scriveva “ch’è tra i più belli, somma è l’unità d’impressione per l’armonico insieme del colore, ma di figura in figura le tinte divariano nettamente, ricercate in tenui gradazioni e perfino nei cangianti delle ombre”.