Giotto: L’ingresso a Gerusalemme

Secondo elenco opere di Giotto
Sull’opera: “L’ingresso a Gerusalemme” è un affresco annoverato fra le opere di Giotto, realizzato con ampia partecipazione di altri pittori nel 1304-06, misura 200 x 185 cm. ed è custodito nella Cappella degli Scrovegni a Padova.
In questa composizione vi è stata una ampia collaborazione con altri pittori.
A proposito del gruppo di figure che salutano devotamente l’arrivo di Gesù stendendo gli abiti in terra al suo passaggio, e con particolare riferimento alla donna con il capo coperto, il Selvatico fa curiosamente notare: “capricciosa sconcezza colui che asconde il capo sotto il mantello d’uno prostrato dinanzi al Verbo umanato“.