Luca Signorelli: Benedetto discopre la finzione di Totila

Ritorna all’elenco opere di Luca Signorelli
Sull’opera: “Benedetto discopre la finzione di Totila” è un affresco di Luca Signorelli e della sua bottega, appartenente al ciclo delle “Storie di San Benedetto”, realizzato intorno al 1497-98 e custodito nell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore ad Asciano (Si).
Qui appare Riggo, lo scudiero del re, travestito da Totila per ingannare il santo. Quando si trova di fronte a San Benedetto viene invitato a spogliarsi delle vesti non sue, mentre intorno a loro la folla, costituita da guerrieri e monaci, esprime grande stupore.
Ancora Riggo, sullo sfondo, narra a Totila il fallito inganno che avevano precedentemente preparato insieme. Trattasi di una rappresentazione assai affollata, di gusto teatrale [Paolucci, cit., pag. 280].