Tiziano: Pala di Pesaro

Al secondo elenco opere di Tiziano
Sull’opera: “Sacra conversazione con i donatori Pesaro (Pala di Pesaro)” è un dipinto autografo di Tiziano Vecellio, realizzato con tecnica a olio su tela nel 1519-26, misura 468 x 268 cm. ed è custodito nella chiesa di Santa Maria Gloriosa dei Frari a Venezia.
Sulla destra, al centro, sta la Madonna con il Bambino, alla cui sinistra (destra se ci si riferisce alla tela) si trova Sant’Antonio da Padova; sotto, diversi componenti della famiglia Pesaro, nei quali il Gronau vi identificò Francesco, Leonardo, Antonio, Fantino, Giovanni o Vittore.
Sulla sinistra stanno San Pietro, e il committente – in basso inginocchiato in preghiera – Jacopo Pesaro. Nella rossa bandiera sventolante spiccano le insegne delle famiglie Pesaro e Borgia. I turchi prigionieri vengono certamente riferiti alla vittoria del 1502 sullo scontro navale di Santa Maura.
Da documentazioni certe (E. Tea, “Ecclesia” 1958) si ricava che il dipinto venne commissionato a Tiziano il 24 aprile 1519 da Jacopo Pesaro – all’epoca, vescovo di Pafo – per la decorazione dell’altare della Concezione ai Frari, che fu solennemente inaugurato l’8 dicembre 1526. Per saperne di più …… Pittura di Tiziano