Rosso Fiorentino: Sacra Famiglia con san Giovannino (Baltimora)

Sull’opera: “Sacra Famiglia con san Giovannino” è un dipinto autografo di Rosso Fiorentino realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1521, misura 63,5 x 42,5 cm. ed è custodito nella Walters Art Gallery a Baltimora.
La presente composizione, una pala devozionale non portata a totale compimento, viene tradizionalmente riferita agli inizi degli anni Venti, all’epoca del soggiorno a Volterra, per via delle forti affinità con la “Pala di Villamagna“ (1521).
Qui appare la Madonna con il Bambino in un abbraccio reciproco. Il piccolo sta in posizione eretta e con i piedi che poggiano su un cuscinetto verde, posato probabilmente sul lato della tavola, mentre nella zona di sinistra si trovano san Giuseppe e san Giovannino con lo sguardo diretto verso il Salvatore.