Ultima cena (Museo del Cenacolo) di Andrea del Sarto
"Ultima cena" è un affresco di Andrea del Sarto realizzato nel 1527, misura 525 x 871 cm. ed è custodito nel Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto a Firenze.
"Ultima cena" è un affresco di Andrea del Sarto realizzato nel 1527, misura 525 x 871 cm. ed è custodito nel Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto a Firenze.
"Madonna con il Bambino e San Giovannino" è un dipinto autografo di Piero di Cosimo, realizzato con tecnica a olio su tavola, ha un diametro che misura 93 cm
Alcune documentazioni sulla biografia ed attività artistica di Piero di Cosimo, pittore fiorentino.
Giovanni Bellini, soprannominato il Giambellino, nasce intorno al 1430 e muore a Venezia nel 1516. Egli è uno tra pittori più importanti del Rinascimento.
Lorenzo Monaco si formò attraverso i canoni della tradizione giottesca in ambiente fiorentino, per cui molto contribuirono gli influssi di Agnolo Gaddi e Spinello Aretino
Eelenco delle opere realizzate da Agnolo Bronzino , tra le quali S. Marco S. Matteo, S. Sebastiano, Sacra famiglia, Pietà con la Maddalena, ecc.
Elenco delle opere realizzate da Sandro Botticelli nel corso della sua vita
"Madonna in trono col Bambino tra i santi Giuliano, Domenico, Nicola e Girolamo" è un dipinto di Mariotto Albertinelli realizzato su tavola
"Trinità" è un dipinto di Mariotto Albertinelli realizzato su tavola, misura 232 x 132 cm. ed è custodito nella Galleria dell'Accademia di Firenze
"Giudizio Universale", o "Giudizio Finale", è un dipinto di Mariotto albertinelli e Fra' Bartolomeo, realizzato con tecnica a fresco su muro tra il 1499 ed il 1500