Bonifacio Bembo (Brescia, 1420 – Milano, 1480)
Note biografiche

Nascita: Brescia, 1420.
Morte: Molano, 1480.
Formazione artistica: Bonifacio si forma su una pittura tardo gotica ed è attratto dagli ideali del Rinascimento.
Dopo aver fatto amicizia con Gemisto Pletone, ne assimila l’idealismo neoplatonico manifestandolo nel simbolismo dei Tarocchi.
La sua pittura: Tardogotica – Rinascimentale. I suoi Tarocchi appartengo alla miniaturistica.
Alcune sue opere: ritratti di Francesco Sforza e della Moglie (Brera); affreschi della chiesa di S. Agostino a Cremona.