Annibale Carracci: La Galleria Farnese – Ercole e Iole

Sull’opera: “Ercole e Iole (On fale)” è un affresco (appartenente al pannello del fregio) a soggetto mitologico di Annibale Carracci realizzato tra il 1597 ed il 1600. È custodito nel Palazzo Farnese a Roma.
In questa composizione viene illustrata la storia di un Ercole umiliato per amore di Iole.
La scena è tratta da Ovidio (Eroidi, IX, v. 25 segg.) Molti sono i riferimenti che richiamano la figura del famoso Ercole Farnese, di cui certamente il Carracci trasse ispirazione.
Uno studio preparatorio relativo al personaggio Iole è custodito nel Musée des Beaux-Arts a Besancon.