Carlo Crivelli: Polittico del duomo di Ascoli – Santa Caterina d’Alessandria e San Gerolamo

Ritorna all’elenco opere di Carlo Crivelli
Sulle opere in esame: “Santa Caterina d’Alessandria e San Gerolamo” sono due dipinti autografi di Carlo Crivelli, appartenenti al Polittico del duomo di Ascoli (registro superiore), realizzati con tecnica a tempera su tavola nel 1472-73 e misurano 65 x 41 cm. ciascuno.
I riquadri sono custoditi – integrati nel polittico – nella Cattedrale di Sant’Emidio ad Ascoli .
SANTA CATERINA D’ALESSANDRIA: è contenuta nel primo pannello ad iniziare da sinistra, di riscontro alla “Santa Orsola”, nel registro superiore del polittico. Una figura di raffinata eleganza lineare, modellata da una sapiente e misurata luce.
SAN GEROLAMO: Si trova alla destra di Santa Caterina, di riscontro al San Giorgio. Bellissimi sono i contrasti coloristici e di chiaroscuro – prettamente crivelleschi – di questa figura.
La chiesa che l’ascetico Dottore reca nella mano, secondo gli studiosi, non rappresenta un simbolo ma un oggetto materiale, a cui i devoti ascolani sono molto affezionati, perché ricalca il loro antico battistero.