Umberto Boccioni: Officine a Porta Romana

Alla pagina della seconda serie di opere di Umberto Boccioni
Sull’opera: “Officine a Porta Romana (di Milano) o “La strada di periferia” o “Periferia” o “Il meriggio”è un dipinto autografo di Umberto Boccioni realizzato con tecnica ad olio su tela nel 1908, misura 75 x 145 cm. ed è custodito nella Banca Commerciale di Milano.
Alla composizione sono stati assegnati più titoli per motivi a noi sconosciuti, o forse, per meglio identificarla dalle altre; la prima denominazione “Officine a Porta Romana” è quella assegnatagli dal Boccioni il quale vuole rappresentare una società in pieno sviluppo con le città in forte crescita: un preludio alla “Città che sale” di due anni più tardi (New York, Museum of Modern Art).
L’intento dell’artista è quello di mettere in evidenza il sostanzioso cambiamento della vita urbana moderna che si fa sempre più frenetica e dinamica.