Hieronymus Bosch: La caduta dei dannati

Ritorna all’elenco opere di Bosch
Sull’opera: “La caduta dei dannati” è uno dei quattro dipinti appartenenti alla serie delle “Visioni dell’aldilà”, prevalentemente attribuito a Bosch, realizzato con tecnica a olio su tavola nel 1500-04, misura 87 x 40 cm. ed è custodito nel Palazzo Ducale a Venezia.
Questa composizione è stata concepita nella visione di un interminabile sprofondare delle anime, perseguitate da demoni, in uno scuro ed angoscioso precipizio.
Il numero delle anime qui raffigurate è assai più ridotto, rispetto a quelle dei precedenti dipinti e delle analoghe tematiche del Botus, van Eyck e del Memling (fonte: Tolnay).
Anche il Baldass accosta la tavola ad un’opera del Bouts conservata nel Museo del Louvre.