Emil Nolde: Le monete del tributo, anno 1915, olio su tela, 117 x 87 cm., Kunsthalle zu Kiel, Kiel.
Nolde, presso Burkhall, 7 agosto 1867 – Seebüll, 13 aprile 1956)
Alcuni dipinti di Emil Nolde
Le opere di Emil Nold qui raffigurate sono state inserite al solo scopo didattico e risultano a bassissima risoluzione.
Battello a vela e tre piccole navi a vapore, anno 1910, incisione, 44,8 x 62,2 cm., Kunsthalle Bremen, Kupferstichkabinett, Brema.
Amburgo – porto interno, anno 1910, 44,5 x 53,3 cm., Kunsthalle Bremen, Kupferstichkabinett, Brema.
Lago interno, anno 1910, tecnica a olio su tela, 69 x 89,5 cm., Kunsthalle zu Kiel, Kiel.
Quattro maschere, anno 1910, xilografia, 5,1 x 10,6 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Testa femminile, anno 1912, xilografia, 39,5 x 33 cm., Kunsthalle Bremen, Kupferstichkabinett, Brema.
Profeta, anno 1912, xilografia, 29,8/32,1 x 22,1/22,3 cm., Staatliche Museen zu Berlin, Kupferstichkabinett, Berlino.
Cavalli sulla spiaggia, anno 1911, tecnica a olio su tela, 73 x 88 cm., Sammlung Deutsche Bank, Francoforte.
La disputa, anno 1913, litografia a colori, 74 x 54,5 cm., Collezione privata, Amburgo.
Giovane coppia, anno 1903, litografia a colori, 62 x 50,5 cm., Collezione privata, Amburgo.
Giovane danese, anno 1913, litografia a colori, 68 x 57 cm., Kunsthalle, Stigtung Henri un Eske Nannen und Schenkung Otto de Loo, Emden.
Danzatrice, anno 1913, litografia a colori, 53,5 x 68,8 cm., Collezione privata.
Possidenti siberiani, anno 1918, incisione, 30 x 25 cm., Brücke-Museum, Berlino.
Le monete del tributo, anno 1915, olio su tela, 117 x 87 cm., Kunsthalle zu Kiel, Kiel.
Vento caldo, anno 1915, tecnica a olio su tela, 72,5 x 89 cm., Museum am Ostwall, Dortmund.
Escludendo le citazioni, facilmente riconoscibili, la riproduzione dei contenuti di questo sito web, anche eseguita soltanto in parte, è vietata.
Potrebbe anche piacerti